International School of Monza presenta i risultati degli International Schools’ Assessments (ISA), sessione di febbraio 2022
Nell'ambito del nostro continuo impegno a riflettere e rivedere il nostro curriculum utilizzando strumenti di benchmarking indipendenti, nel febbraio 2022 tutti gli studenti del penultimo anno della nostra scuola elementare, media e MYP (classi 5, 8 e 10) sono stati nuovamente invitati a sostenere gli International School’s Assessments (ISA).
L'ISA è una valutazione progettata dall'Australian Council for Educational Research (ACER) e cerca di misurare i livelli di competenza degli studenti in lettura, scrittura e alfabetizzazione matematica in relazione agli studenti di altre scuole internazionali e scuole con un focus internazionale. I test non sono specifici per un singolo curriculum e le scuole partecipanti seguono una vasta gamma di curricula tra cui International Baccalaureate (IB), British National, USA e altro e si basano sui quadri del Program for International Student Assessment (PISA) dell'OCSE, in consultazione con scuole internazionali e attingendo alla vasta esperienza di sviluppo della valutazione di ACER.
Come comunità scolastica – e per il terzo anno consecutivo – abbiamo tutte le ragioni per essere felici dei risultati delle valutazioni di alfabetizzazione matematica, lettura e scrittura. Questi sono un motivo di festa, soprattutto considerando tutte le interruzioni che abbiamo dovuto affrontare durante il biennio precedente la sessione di test e il fatto che non approcciamo questi esami insegnando apposta per prepararsi ai test! Da una prima analisi, questi sono i migliori risultati ISA mai ottenuti dalla scuola e, in particolare:
- i punteggi medi raggiunti dagli studenti di International School of Monza hanno superato i benchmark di tutte le scuole internazionali sia in Europa che nel mondo in tutte le categorie (alfabetizzazione matematica, lettura e scrittura) e in tutte le classi (classi 5, 8 e 10), anche in quelle con percentuali significativamente più elevate di studenti madrelingua inglese;
- alcuni dei nostri lettori e scrittori sono stati tra i più forti al mondo